top of page
Search

Frost: n. (m) gelo

  • Writer: Roberta
    Roberta
  • Feb 25, 2018
  • 1 min read

A Bergen fa molto meno freddo di quanto credano gli italiani. In inverno la temperatura minima è poco al di sotto dello zero e, anzi, ci sono attimi di umidissima primavera fuori stagione a 10° C in cui il tuo piumino impermeabile, anti vento, protezione polare, testato in Siberia, risulta all'improvviso fuori luogo. Da domani però è prevista una nuova era glaciale che mi darà nuovamente motivo di dubitare della vivibilità di questo luogo. Ma poiché l'apocalisse coincide con il cosiddetto vinterferie (uno spring break, ma invernale; una settimana bianca istituzionalizzata) e tutte le mie lezioni sono sospese, ho l'impressione che mi spingerò fuori casa solo quando avrò finito il cibo. Oppure quando andrò a comprare della panna per farmi il gelato con la neve.


Lo ho pensato anche io, ma: no, non si stanno mangiando la neve; guardate bene!


Ecco la ricetta: chissà che possa tornare utile anche a voi, viste le previsioni meteo in Italia.


- 4 l di neve

- 10 cucchiai di sale

- 2 dl di panna

- 1 dl di latte intero

- 5 cucchiai di zucchero

- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Prendete la neve e il sale e metteteli in un sacchetto. Mettete il latte, la panna, lo zucchero e l'estratto di vaniglia in un sacchetto più piccolo e fate un bel nodo. Mettete il sacchetto piccolo nel sacchetto di neve e scuotete bene. GNAAAAM.


Naturalmente lo scopo di questo procedimento è uno solo: potersi preparare del gelato nelle aree pic-nic durante le immancabili escursioni del vinterferie.

NON STO SCHERZANDO.


Foto di ieri a Troldhaugen, Bergen.


 
 
 

Comments


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page